Blog

Serre bioclimatiche e distanza dai confini: cosa dice la legge
Chiarimenti sulla distanza dai confini per le serre bioclimatiche La distanza dai confini per le serre bioclimatiche è un aspetto fondamentale per realizzare un’installazione in regola con la normativa. Questo fattore dipende dalle regole vigenti nel comune e nella regione di appartenenza. In questo articolo approfondiremo e chiariremo diversi dubbi: serre bioclimatiche secondo la normativa …

Vetrate a tutto vetro senza telaio: caratteristiche e perché sceglierle
Vetrate senza telaio o infissi: cosa sono e quali vantaggi offrono Le vetrate senza telaio sono l’avanguardia per riparare e chiudere gli spazi esterni. Si distinguono per l’assenza di strutture metalliche come telai o infissi laterali che normalmente separano le diverse parti della vetrata. Consentono di chiudere e sfruttare tutto l’anno gli spazi aperti come …

Vetrate scorrevoli e cubatura: sentenze e norme
Vetrate scorrevoli: aumento cubatura e regolamentazione Installare delle vetrate scorrevoli determina un aumento volumetrico per l’abitazione? È necessario un permesso? Questi sono i principali interrogativi quando si progetta di utilizzare simili soluzioni in locali, attività ricettive o abitazioni. La risposta è…dipende! Dal punto di vista edile e normativo vengono identificate come “nuove costruzioni” le strutture …

Arredare un terrazzo di lusso in stile moderno: consigli e idee
Scopri idee e consigli per arredare un terrazzo o un attico con elementi moderni e di design, creando un ambiente lussuoso e confortevole tutto l’anno. Come arredare un terrazzo di lusso in stile moderno ma allo stesso tempo senza rinunciare alla funzionalità? Indipendentemente dai metri quadri a disposizione, è possibile trasformare un terrazza in un …

Come riscaldare una pergola
Per sfruttare una pergola anche nei mesi più freddi è necessario riscaldarla con impianti pratici, funzionali, che non sottovalutino l’estetica. Ecco una lista con soluzioni per riscaldare una pergola in inverno. I sistemi di riscaldamento per le pergole Esistono diverse soluzioni di impianto di riscaldamento ed è fondamentale individuare quella migliore per il nostro spazio. …

Chiusure laterali per pergole: quali sono e come sceglierle
Chiusure laterali pergole: teli filtranti, vetrate scorrevoli e PVC Cristal. Per una pergola, in particolare in inverno, la copertura superiore può non bastare e sarà necessario avere delle chiusure laterali che proteggano l’ambiente da vento e pioggia. Nel farlo però non bisogna trascurare bellezza e funzionalità. In questo modo si può sfruttare un ambiente outdoor …

Pergole con copertura a lamelle orientabili: come funzionano e i vantaggi
Perché scegliere delle pergole con lamelle orientabili rispetto a quelle tradizionali. Funzionalità, utilità e usi di una soluzione versatile e tecnologica. La copertura a lamelle frangisole è la grande caratetristica delle pergole bioclimatiche. Orientandosi, le lamelle permettono di creare sempre il clima migliore all’interno della pergola, ventilato e fresco, ma anche coperto e impermeabile in caso …

Serra bioclimatica in condominio, si può fare?
Realizzare una serra bioclimatica in condominio, permessi e normative Per realizzare una serra bioclimatica in condominio avere il permesso da parte dei condomini e il rispetto di alcuni requisiti sono fondamentali prima di procedere all’installazione. Ecco come fare e cosa ti servirà per procedere: Richiedi un’assemblea condominiale Regole da rispettare in condominio Caratteristiche necessarie serra …

Differenze tra veranda e serra bioclimatica
Non sempre è facile distinguere tra serra bioclimatica e veranda, ma tra le due ci sono sostanziali differenze. Sono entrambi due sistemi per coprire e chiudere ambienti esterni, includendoli a quelli interni della casa. Ampliano la superficie abitabile e migliorano la vivibilità di terrazzi, balconi e portici. Analizzandoli più da vicino, ci si accorge però …

Come realizzare una Jacuzzi coperta in terrazzo
Jacuzzi coperta in terrazzo con pergola bioclimatica: un piccolo lusso per sfruttare al meglio gli spazi esterni di casa. Immaginiamo di installare una Jacuzzi coperta in terrazzo, da poter usare anche nei mesi più freddi. A chiudere il terrazzo ci penseranno una pergola bioclimatica e delle vetrate scorrevoli o a pacchetto che, isolando l’ambiente da …

Consigli per arredare un attico in stile moderno
Se hai un attico hai sicuramente una casa super luminosa con uno spazio esterno da sfruttare il più possibile. Partiamo subito con cosa non può mancare in un attico moderno: un divano di design, una cucina con penisola, divanetti per esterno, ampie vetrate per collegare la metratura interna con quella esterna, lampade e qualche oggetto di …

Migliori piante per un giardino d’inverno
Giardino d’inverno, piante esotiche da coltivare in serra bioclimatica, per regalare alla casa un angolo di verde, anche in città (!). Quanto è magico il giardino d’inverno? Piante tropicali, agrumi e piccoli arbusti che normalmente non sopravvivono alle temperature rigide dei nostri inverni prosperano al sicuro di questi ambienti chiusi, in cui non solo ci …

Come realizzare una palestra in terrazzo
Palestra in terrazza, in serra bioclimatica o con pergola, per sfruttare al 100% lo spazio esterno di casa Se avete intenzione di ampliare gli spazi di casa creando un ambiente da dedicare al vostro tempo libero potete pensare a una palestra in terrazza, oppure da realizzare all’interno di una serra bioclimatica o sfruttando una pergola. …

Come chiudere il terrazzo con le vetrate
Chiudere un terrazzo è il modo migliore per sfruttare questo spazio tutto l’anno, anche in inverno. Con le vetrate da esterno è possibile riparare il proprio terrazzo dalle intemperie con una soluzione elegante e funzionale, chiuso in inverno e aperto in estate per godere della bella stagione. Esistono diverse soluzioni per chiudere il proprio terrazzo …

Permessi e autorizzazioni per installare una pergola in condominio
Installare una pergola è un’ottima soluzione per coprire e sfruttare gli spazi esterni della propria abitazione, anche se si vive in un condominio. Per installare una pergola in condominio è molto importante prestare attenzione ai permessi e alle autorizzazioni necessarie, in modo che il lavoro venga effettuato in piena regola. CILA e autorizzazione del condominio …

Come riscaldare una serra bioclimatica per l’inverno
Le serre bioclimatiche rappresentano un nuovo modo di vivere gli spazi esterni, con un sistema efficiente di riscaldamento naturale che ti permetterà di vivere il tuo giardino o la tua terrazza anche in inverno. Le vetrate di una serra bioclimatica sono in grado di assorbire il calore dei raggi solari durante il giorno per poi …

Come sfruttare una pergola in inverno
Con la pergola bioclimatica pioggia, freddo, neve e vento non sono più un problema: vivi i tuoi spazi esterni tutto l’anno. Le pergole sono una soluzione moderna, innovativa e di design, per completare l’arredamento di uno spazio esterno e fornire una copertura funzionale e di tendenza, adeguata per terrazze, balconi e giardini d’inverno. Non solo …

Pergola a sbalzo: caratteristiche e funzionalità
Le pergole a sbalzo sfruttano la parete come punto di appoggio, e sono sostenute da staffe in acciaio inox fissate alla parete. Si tratta di una tipologia di pergole addossate, ma senza pilastri (per questo pergole sospese). La copertura è realizzata in pvc ignifugo che si apre e si chiude attraverso un meccanismo motorizzato telecomandato. …

Mini guida per realizzare una doccia walk in: vantaggi e consigli
Per realizzare la doccia dei tuoi sogni non ci vuole poi molto. La doccia walk in si adatta a qualsiasi tipo di bagno, anche a bagni stretti e lunghi. Ecco una mini guida con opinioni, costi, misure e vantaggi. Cos’è la doccia walk in La doccia walk in è un modello di doccia open in …

Permessi e autorizzazioni per costruire un dehors per bar e ristoranti
I dehors sono la soluzione perfetta per sfruttare l’esterno di un locale, sia esso un bar o un ristorante. Costruire un dehors permette di aumentare il numero di coperti e ampliare lo spazio del locale, mantenendo la giusta distanza tra i tavoli. Prima di tutto è fondamentale conoscere permessi e autorizzazioni da richiedere per costruire …

Scegliere l’illuminazione per la tua pergotenda
Per sfruttare anche nelle ore serali e notturne la tua pergotenda, è necessaria la giusta illuminazione. Illuminando la pergotenda sarà possibile trascorrere le fresche serate estive rilassandosi nel proprio giardino o terrazzo. La giusta luce è fondamentale per creare l’atmosfera perfetta e rendere l’ambiente accogliente. Di seguito i sistemi di illuminazioni disponibili sul mercato e alcuni consigli per …